Definisci la tua pianificazione strategica per distribuire il budget e massimizzare il profitto
Un media plan è uno strumento che consente di stabilire l'investimento nei diversi canali digitali, esercitare controllo su di esso e monitorare il raggiungimento degli obiettivi.
Come creare un media plan in AMP?
All’interno di Adsmurai Marketing Platform, è necessario accedere alla sezione Planning.
Una volta iniziato il processo, si aprirà una nuova schermata dove potrai aggiungere il tuo media plan:
-
Configurazione del Media Plan
Per prima cosa, scegli un nome appropriato per il piano. Deve essere facile da comprendere e permetterti di identificare rapidamente quale budget stai gestendo. Specifica le date di durata del media plan e inserisci il budget totale.
Una volta completato questo passaggio, clicca su "Next" per procedere al passo 2
-
Dettaglio del Media Plan
In questo passaggio devi scegliere quali variabili aziendali sono rilevanti per monitorare il media plan. Queste variabili provengono dai nomi delle tue campagne, quindi è importante avere una naming convention corretta. Le variabili possono essere di diversi tipi, come paese, pubblico, piattaforma o nome della campagna.
Queste variabili vengono chiamate "Campaign Fields", poiché sono parti della naming convention. Ogni valore di questi campi è chiamato "Campaign Value". La combinazione di diversi valori genera ciò che vedremo successivamente come "budget line".
Aggiungi almeno un KPI di monitoraggio che rifletta i tuoi obiettivi aziendali (ad esempio acquisti, lead, impression, ecc.) e passa al passo 3: l’allocazione del budget. -
Allocazione del budget
In questo passaggio, dovrai distribuire il budget per ciascuna delle linee o budget line.
Una budget line è una sezione generata dai valori selezionati al passo 2. Consente di raggruppare campagne che rispettano gli stessi criteri per un miglior controllo e gestione.
Ricorda che questo passaggio è fondamentale per avere una visione globale dell’andamento del tuo media plan, controllare il budget e migliorare il monitoraggio delle campagne.
Non potrai passare al passo successivo se l’allocazione tra le diverse linee non corrisponde al budget totale definito nel passo 1.
Una volta completata l’allocazione, procedi al passo 4.
-
Collegare le campagne
In questo passaggio puoi aggiungere, modificare o escludere le campagne che non desideri includere nel media plan.
Per facilitare il monitoraggio, collegheremo automaticamente tutte le campagne che soddisfano i requisiti del media plan, non fanno parte di un altro piano attivo e hanno investimento attivo.
Puoi visualizzare le campagne collegate nella scheda "linked campaigns". Nell’altra scheda troverai le campagne potenzialmente collegabili, divise in tre categorie:
-
- Disponibili: Soddisfano la configurazione del piano ma non avevano investimento attivo al momento della creazione.
- In altri piani media: Già collegate ad un altro piano attivo.
- Senza naming convention: Non rispettano la configurazione, ma potrebbero essere collegate manualmente.
Ricorda di rivedere tutte le campagne collegate al media plan. Anche se potrai aggiungerne altre in seguito, è meglio fare il grosso del lavoro subito.
Overview del Media Plan
In questa vista avrai una panoramica dettagliata del piano creato.
In alto a sinistra troverai il nome e le date di durata. Sotto, una card con la spesa pubblicitaria già utilizzata, il budget rimanente e il budget totale. Accanto, visualizzerai i KPI definiti nel setup.
Più in basso troverai le budget line, ognuna con informazioni utili per il monitoraggio:
Nella tabella in basso trovi (da sinistra a destra):
- Budget Control: Stato della delivery di ogni linea (vedi sezione seguente)
- Linked Campaigns: Campagne associate a ogni linea
- KPI & Obiettivi: Metriche di monitoraggio
- Daily line status (stato giornaliero): Spesa prevista e spesa reale del giorno precedente
- Total line status (stato totale): Spesa cumulata, spesa rimanente e budget rimanente
Distribuzione del budget
Cliccando su “budget distribution" si apre una finestra per decidere se controllare la spesa a livello giornaliero o totale per ogni linea.
Stato di controllo del Media Plan
La piattaforma offre due livelli di controllo del budget:
- Livello totale: Analisi dell’intero piano per anomalie (sovraspesa, offerte anomale, ecc.)
- Livello dettagliato: Monitoraggio di ogni singola linea del piano per identificare se si sta spendendo più o meno del previsto.
Stati possibili:
- ✅ As expected (Verde): Spesa conforme alla distribuzione.
- 🔴 Overspend (Rosso): Spesa oltre il budget configurato.
- 🟡 Low Pacing (Giallo): Spesa sotto il ritmo previsto, rischio di non raggiungere il budget.
- 🟡 High Pacing (Giallo): Spesa superiore al ritmo previsto, rischio di superare il budget.
Estratti dei Media Plan
Accedendo alla sezione Media Plans vedrai una panoramica dei piani:
- Attivi: Attualmente in corso
- Futuri: Non ancora iniziati
- Passati: Già conclusi
Da qui potrai monitorare facilmente l’evoluzione di ogni piano.