Connessioni API per Google, Meta e TikTok

Sincronizza i tuoi Feed Ottimizzati via API per un'integrazione automatizzata e in tempo reale

Mantenere i cataloghi prodotto coerenti e aggiornati su più canali è essenziale per massimizzare le performance delle campagne di paid media. Per questo abbiamo sviluppato integrazioni dirette via API con Meta Commerce Manager, Google Merchant Center e TikTok Commerce Manager, che consentono una sincronizzazione dei dati in tempo reale, senza caricamenti manuali, senza ritardi programmati e senza limiti giornalieri di aggiornamento.

Rispetto ai metodi tradizionali di distribuzione dei feed (come il fetch programmato tramite URL o il caricamento manuale), le integrazioni API offrono una connessione più efficiente, stabile e completamente automatizzata tra AMP e le piattaforme pubblicitarie.

 

Vantaggi principali

Processo di integrazione

Verifica della connessione

Risoluzione dei problemi

Alternativa: Aggiornamento programmato tramite URL

Vantaggi principali

Le connessioni basate su API garantiscono numerosi benefici strategici:

  • Aggiornamento in tempo reale: qualsiasi variazione nel feed (prezzo, disponibilità, attributi) viene sincronizzata immediatamente sulla piattaforma collegata.

  • Nessun limite di frequenza: al contrario delle integrazioni tradizionali che si basano su aggiornamenti a intervalli, le API trasmettono i dati non appena vengono elaborati in AMP.

  • Riduzione degli errori operativi: l’automazione elimina i passaggi manuali soggetti a errore, riducendo i rischi di incoerenze nei dati o problemi di versione.

  • Ottimizzazione delle campagne: informazioni aggiornate migliorano la pertinenza degli annunci, riducono i rifiuti e aumentano le possibilità di conversione.

Processo di integrazione

Il collegamento di un Feed Ottimizzato a Google Merchant Center, Meta Commerce Manager o TikTok Commerce Manager via API segue un flusso guidato, semplice e standardizzato.

È necessario disporre di accesso come amministratore agli account di Meta, Google e TikTok Commerce Manager.

Segui questi passaggi:

  1. Crea un nuovo Optimized Feed in AMP e seleziona il canale desiderato: Google Merchant, Meta Products o TikTok.

  2. Verrà visualizzata una sezione per collegare il feed alla piattaforma scelta tramite API. Nella sezione Connect and sync your feed, clicca su Log in.

    login api connection

  3. Si aprirà una finestra pop-up per accedere al tuo account amministratore e concedere ad AMP le autorizzazioni necessarie per gestire la connessione al catalogo.

    API connection OF
  4. Una volta collegato correttamente l’account, clicca su Connetti e sincronizza via API per finalizzare la configurazione.

    connect and sync via api feeds
  5. A questo punto ti verrà richiesto di selez ionare il Business Portfolio ID corrispondente. Nella sezione Connect and sync via API, attiva la funzionalità per avviare la sincronizzazione in tempo reale e clicca su Apply.

    Verrà creato automaticamente un nuovo contenitore di catalogo all’interno della piattaforma selezionata. Al momento non è possibile collegare un Feed Ottimizzato a un contenitore già esistente.

    connect and sync

  6. Procedi quindi con l’applicazione delle segmentazioni e delle ottimizzazioni desiderate all’interno del feed.

    Pro tip: evita di suddividere eccessivamente il catalogo, in quanto potrebbe ridurre il tasso di match del pixel e impattare negativamente sulla performance della campagna. In alternativa, utilizza etichette personalizzate (custom label) per escludere determinati prodotti nei gruppi di prodotto, oppure sfrutta attributi come status = archived per nasconderli su Meta.

  7. Salva il feed e aggiornalo. A questo punto, la piattaforma genererà automaticamente un nuovo contenitore collegato via API.

Verifica della connessione

Puoi verificare che la connessione API sia attiva e funzionante controllando i seguenti elementi:

  1. Sulla piattaforma pubblicitaria: Assicurati che il catalogo sia stato creato correttamente e che i prodotti siano visibili. Il nome del catalogo corrisponderà a quello assegnato in AMP. Verifica che il timestamp dell’ultima lettura nella piattaforma coincida (entro pochi minuti) con quello mostrato in AMP:

    • Meta Commerce Manager: vai all’elenco dei tuoi cataloghi e individua il nuovo bucket. Puoi controllare la data dell’ultimo aggiornamento in Origini dati > Feed > Impostazioni
    • Google Merchant Center: vai su Origini dati > Feed principale.
    • TikTok Business Center: accedi alla sezione Cataloghi.
  2. Su AMP:

  • Le icone accanto al canale devono essere attive (blu), indicando una connessione attiva.

  • Il campo Last Read deve essere aggiornato e sincronizzato.

    api_meta

    Risoluzione dei problemi

    Se la sincronizzazione non avviene correttamente:

    • Controlla che i permessi dell’account (Google, Meta o TikTok) siano attivi e correttamente configurati.

    • In AMP, assicurati che l’icona della connessione 🔌 sia visibile e consulta eventuali log di errore.

    • Prova a disconnettere la piattaforma cliccando su Disconnetti, quindi ripeti il processo di autorizzazione da zero.

    • Se il problema persiste, contatta il nostro team di supporto, includendo screenshot della configurazione e dei messaggi di errore.

    disconnect feeds

    Alternativa: Aggiornamento programmato tramite URL

    Se non hai accesso come amministratore al tuo account Commerce Manager, puoi utilizzare il metodo classico per la distribuzione dei feed, tramite fetch programmato o caricamento manuale del file.

    Consulta le guide specifiche per ogni piattaforma: