Create a Dashboard from scratch

Learn how to create and customize dashboards from scratch or using presets

  1. Creare una Dashboard
  2. Aggiunta e modifica dei widget
  3. Filtra e raggruppa i grafici per dimensioni
  4. Date e filtri
  5. Attiva le metriche GA4

Dashboard predefinita

Quando utilizzi per la prima volta la nuova versione delle Dashboard, verrà caricata una Dashboard predefinita in base all’obiettivo principale della tua organizzazione in AMP: Full Funnel, Performance, Branding o Lead Gen.

Questa Dashboard predefinita è completamente modificabile, ma ti consigliamo di crearne una da zero per adattarla meglio alle tue esigenze specifiche. Non dimenticare di aggiungere il logo del tuo brand cliccando sull’immagine situata in alto a sinistra nella Dashboard.

Creare una Dashboard

Per creare una nuova Dashboard, segui questi passaggi:

  1. Clicca sull’ultima icona nella barra laterale sinistra.
  2. Scegli un modello in base al tuo obiettivo di business. Questi modelli includono le metriche più rilevanti per quell’obiettivo. Se preferisci, puoi optare per una tela bianca per partire da zero.

 

Una volta selezionato il modello:

  1. Assegna un nome, una descrizione e scegli la finestra di attribuzione che desideri configurare (può essere modificata in seguito).
  2. Clicca sul pulsante "Create" in basso a destra per generare la Dashboard.

È importante scegliere un titolo e una descrizione che ti aiutino a identificare facilmente la Dashboard, poiché ora puoi averne più di una attiva contemporaneamente.
Per selezionare la tua Dashboard predefinita:

  1. Clicca sulla seconda icona nella barra laterale sinistra.
  2. Nell’elenco delle Dashboard create, clicca sui tre puntini a destra della Dashboard desiderata e seleziona “Set as default” per caricarla automaticamente all’avvio dello strumento.

Aggiunta e modifica dei Widget

La nuova versione delle Dashboard include un sistema rinnovato per la creazione e modifica dei Widget. Ora puoi scegliere tra diversi tipi di visualizzazione e definire le metriche che desideri visualizzare in ogni widget.

Ad esempio, se vuoi creare un grafico a barre e linee per osservare la relazione tra numero di acquisti e ROAS:

  1. Clicca sul pulsante “New Widget” in alto a destra.
  2. Nella finestra che si apre, assegna un nome al widget e, opzionalmente, una legenda.
  3. Seleziona le due metriche per il grafico: in questo caso, “purchases” per le barre e “ROAS” per le linee.

Vedrai un’anteprima del widget nella sezione inferiore per assicurarti che sia configurato correttamente prima di aggiungerlo alla Dashboard.

Quando sei soddisfatto del widget, clicca su “Create” in basso a destra.

I widget verranno inseriti automaticamente alla fine della pagina, ma puoi facilmente riorganizzarli trascinandoli nella posizione desiderata. Il sistema drag-and-drop ti consente di personalizzare il layout della tua Dashboard in modo intuitivo.

Per modificare, duplicare o eliminare un widget, clicca sui tre puntini nell’angolo di ciascun widget.

 

Filtra e raggruppa i grafici per dimensioni

Oltre ad aggiungere metriche ai tuoi widget, puoi filtrare e raggruppare i grafici per diverse dimensioni. Questa funzione è utile per confrontare le performance tra diversi segmenti, come piattaforme, obiettivi, paesi, nomi delle campagne o intervalli di tempo.

Quando selezioni un widget, le funzionalità di filtro e raggruppamento saranno disponibili.

Ad esempio, con il grafico a barre, le opzioni “Filter” e “Group By” compariranno nell’interfaccia.
Qui potrai scegliere tra tutte le dimensioni disponibili. Ad esempio, puoi creare un grafico a barre solo con Google, raggruppato per obiettivo della campagna:

  1. Seleziona il widget Bar Chart.
  2. Configura la metrica come “Purchases”.
  3. Nella sezione “Filter”, scegli “Network” come dimensione e poi seleziona Google dal menu a tendina.
  4. Nella sezione “Group By”, scegli “Objective” come dimensione.

 

Date e Filtri

Nella parte superiore della Dashboard, troverai tre filtri disponibili insieme al selettore di date.
Vedrai anche i loghi delle piattaforme su cui hai avuto spesa pubblicitaria durante l’intervallo di tempo selezionato.

Nel selettore di date, puoi scegliere tra diversi preset cliccando sul menù a tendina. Nota che l’intervallo di confronto è sempre il periodo precedente a quello selezionato (es. vs settimana precedente, vs mese precedente).

Inoltre, puoi filtrare i dati della Dashboard per account pubblicitari, nomi delle campagne o obiettivi delle campagne.

 

Attiva le metriche GA4

Aggiungi metriche GA4 come sessioni, acquisti, ROAS e utenti totali alle tue Dashboard e confronta i risultati attribuiti a ciascun canale utilizzato nelle tue campagne pubblicitarie.

Per attivare le metriche GA4 nella versione 2 delle Dashboard, segui questi passaggi:

  1. Collega il tuo account Google Analytics ad AMP
  2. Aggiungi il parametro dinamico utm campaign_id alle tue campagne
  3. Apri un ticket con il team Customer Success

Una volta ricevuto il ticket, verificheremo la configurazione per assicurarci che sia corretta e attiveremo la funzionalità, così potrai iniziare ad aggiungere le metriche GA4 ai tuoi widget nella Dashboard v2.