Sfrutta al massimo i tuoi prodotti con le migliori performance.
Sales Data Integration (chiamata anche Top Performers) è una funzionalità di Feeds che ti permette di collegare il tuo catalogo al tuo account Google Analytics e categorizzare tutti i tuoi prodotti in base a visite, vendite e ricavi, al fine di ottenere risultati migliori nelle campagne pubblicitarie dei tuoi cataloghi.
Quando utilizzarla?
Ci sono diverse situazioni in cui Sales Data Integration (SDI) si adatta alla tua strategia:
- Vuoi offrire ai potenziali clienti i tuoi prodotti con le performance migliori.
- Vuoi migliorare le performance delle campagne Leads: i Top Performers attirano maggiormente l’attenzione degli utenti e aumentano le probabilità di conversione.
- Vuoi riportare sul sito clienti precedenti che conoscono il tuo brand o hanno già acquistato: è più probabile ottenere una conversione mostrando loro i Top Performing.
- Vuoi creare campagne specifiche con un budget extra per spingere i prodotti con bassa performance.
Come utilizzarla
Una volta configurato correttamente Google Analytics, appariranno le seguenti informazioni in tutti i tuoi Data Imports:
*Ora puoi ottenere più metriche nei tuoi cataloghi come: Conversion Rate, Cart Abandonment Rate, Add to Cart e Checkout
Sales Data Integration permette di creare ottimizzazioni basate sui prodotti con le migliori performance o creare cataloghi specifici da utilizzare in strategie di marketing dedicate.
Ad esempio, possiamo segmentare cataloghi includendo i nostri best-selling o dare una spinta ai prodotti con performance più basse.
-
Segmentazioni: possiamo creare cataloghi esclusivi includendo solo i top-performing products, filtrando in base al campo performance_data.
- Ottimizzazioni: è importante notare che performance_data non è un campo standardizzato nelle piattaforme social, quindi per utilizzarlo dobbiamo trasformarlo in un campo accettato, come ad esempio un custom_label.
Successivamente, sulle piattaforme possiamo creare insiemi di prodotti basati su questa label.
Come attivarla
- Assicurati di aver collegato correttamente il tuo account Google Analytics ad AMP per procedere con la configurazione.
- Accedi a Organization Profile > Analytics Accounts, dove saranno mostrati tutti gli account Google Analytics collegati, e clicca sulla sezione ⚙️ Settings accanto all’account desiderato.
- Accederai a Properties Configuration, dove potrai visualizzare e configurare tutte le proprietà di GA.
- In questa sezione potrai impostare i seguenti dettagli per la connessione tra Google Analytics e AMP (sia per Feeds che per Planning tools):
- Ads reporting setup: attiva questa opzione per visualizzare i dati di Google Analytics nella sezione Planning.
- Data sales setup: clicca sul pulsante ➕ per modificare la configurazione di Google Analytics per Feeds:
- Countries: scegli i paesi per cui desideri importare i dati della proprietà.
- Status: questo pulsante attiva o disattiva la funzionalità Top Performers.
- Data range: per default vengono mostrati i dati degli ultimi 7 giorni, ma puoi modificare questa opzione tramite il menu a tendina.
- Countries: scegli i paesi per cui desideri importare i dati della proprietà.
- Ads reporting setup: attiva questa opzione per visualizzare i dati di Google Analytics nella sezione Planning.
- Una volta configurato, il giorno successivo compariranno nel catalogo i seguenti campi:
Impressions, Sales, Revenue, Visits, CTR (Click-Through Rate), Add-to-Cart, Checkout, Checkout Abandonment Rate, Refunds, e Performance Data.
Il campo performance_data classifica il 20% dei prodotti con le migliori performance in tre categorie:
- Most popular: prodotti che ricevono più visite sul sito.
- Top performer: prodotti più venduti.
- Most popular: prodotti che ricevono più visite sul sito.
- Top revenue: prodotti che generano più entrate in termini di fatturato. Infine, nella sezione Overview, troverai un pannello che ti permette di visualizzare e gestire rapidamente i tuoi Top Performer products.