Scopri come usare la Pivot Table

Tutto ciò che devi sapere sull'analisi delle metriche nella Pivot Table

Pivot Table è la funzionalità di AMP che ti permette di analizzare in profondità le tue campagne pubblicitarie. Puoi analizzare in modo intuitivo le campagne attive su tutte le tue piattaforme a qualsiasi livello: campagna, gruppo di annunci e annuncio

  1. Completa la tua Naming Convention
  2. Introduzione
  3. Date e confronti
  4. Filtri e pivot
  5. Modelli di metriche
  6. Visualizzazione grafica

Configurazione della Naming Convention

Per utilizzare la Pivot Table, è necessario configurare la Naming Convention all'interno della tua organizzazione AMP. Questo ci permette di identificare e classificare le tue campagne, consentendoti di utilizzare i valori della Naming Convention per analizzarle in dettaglio.

Consulta questo articolo su come configurare la Naming Convention in AMP e, una volta completata, torna qui per continuare a imparare a usare la Pivot Table.

Introduzione

La prima volta che accedi alla Pivot Table, vedrai una tabella di dati con una configurazione standard di pivot, filtri e date. Ti mostreremo come personalizzare questa tabella a tuo piacimento e farla diventare il tuo strumento quotidiano di analisi campagne.

La configurazione dinamica della tabella è accessibile da due punti diversi, come mostrato nell’immagine seguente:

acceso pivot

Una volta cliccato sull’editor delle date o sul pulsante delle impostazioni, si aprirà una finestra con tre menù: Date Ranges and Comparatives, Filters and Pivots, and Metric Presets. Vediamoli nel dettaglio.

Date e confronti

Nella prima parte della configurazione troverai la sezione per la selezione delle date, dove puoi scegliere l’intervallo temporale che desideri analizzare. Puoi anche decidere come raggruppare i dati nel tempo: giornaliero, settimanale, mensile, trimestrale o annuale.

Inoltre, puoi selezionare un intervallo di date con cui confrontare quello scelto.

Filtri e pivot

In questa sezione puoi scegliere le combinazioni dei valori della tua Naming Convention che desideri analizzare nella Pivot Table.

Ricorda che non hai bisogno di una tabella con combinazioni infinite di valori, quindi seleziona solo ciò che ti interessa analizzare e visualizzare tramite i pivot e i filtri:

Puoi anche scegliere di visualizzare in tabella le campagne che non hanno tutti i valori della Naming Convention configurati in AMP:

Ricorda sempre: se non vedi un valore della tua Naming Convention, puoi andare in Naming Setup e verificare che sia correttamente configurato.

 

Modelli di metriche

Nell’ultima sezione puoi scegliere l’insieme di metriche da analizzare. Ti forniamo diversi modelli predefiniti, ma puoi sempre crearne uno personalizzato cliccando sul pulsante “+”. Puoi anche decidere se renderlo visibile ad altri membri della tua organizzazione usando il selettore di visibilità:

Ricorda che, all’interno delle metriche, puoi anche selezionare diverse finestre di attribuzione per confrontare i risultati delle campagne in base a quella che usi abitualmente.

 

Visualizzazione grafica

Se desideri lavorare con i grafici, puoi farlo cliccando direttamente sull’icona del grafico accanto al pulsante delle impostazioni e iniziare a selezionare le metriche che vuoi visualizzare:

Puoi visualizzare due metriche contemporaneamente includendone una sull’asse destro:

Ricorda di raggruppare le date con un’opzione diversa da “Entire range”, altrimenti il grafico mostrerà solo un punto e non potrai visualizzare l’andamento storico delle metriche.

Inoltre, puoi scegliere di visualizzare nel grafico solo i valori totali della tabella attivando l’opzione situata appena sotto la selezione delle metriche.