Product Performance reporting

Scopri come ottimizzare le tue campagne catalogo Meta e Google grazie agli approfondimenti di Product Performance disponibili in Pivot Table.

Product Performance è un nuovo livello di reportistica disponibile in Pivot Table, pensato per migliorare l’efficacia delle campagne catalogo al livello più granulare: il prodotto.
Con questo strumento puoi individuare i prodotti con migliori performance e quelli che consumano budget senza generare risultati, permettendoti di prendere decisioni basate sui dati e di ottimizzare la distribuzione del budget.

Inoltre, Product Performance offre insight sulle tendenze storiche, permettendo ai team di pianificare in modo strategico e migliorare le performance complessive delle campagne—tutto in un’unica piattaforma semplificata.

1. Introduzione
2. Creazione di un report Product Performance

1. Introduzione

Questo strumento è attualmente in versione beta.

Per ottenere l’accesso, ti invitiamo a inviare una richiesta creando un ticket.

Per iniziare, è necessario connettere le tue data sources e creare un catalog in AMP — questi passaggi sono essenziali:

  • Ad Account Connection: collega i tuoi account pubblicitari Meta e Google tramite Organization Profile in AMP per garantire l’accesso completo ai dati di performance delle campagne.
  • Upload your Product Data: integra il tuo product catalog in AMP creando un Data Import nella sezione Feeds.

2. Creazione di un report Product Performance

Per una guida alla configurazione di Pivot Table, clicca qui.

Ora che i dati sono integrati, vediamo come analizzare la performance dei nostri prodotti in Pivot Table:

  1. Crea una nuova Pivot Table e personalizzala
    Clicca sul pulsante + nel menu a sinistra per creare un nuovo sample.
    Seleziona l’icona Settings nel menu a destra per personalizzare la tua Pivot Table.
    1.
  2. Accedi a Filters e Pivots e seleziona il livello Products Analysis
    Scegli la lingua in cui visualizzare le informazioni sui prodotti e seleziona gli attributes più adatti alla tua analisi, da quelli più dettagliati (come product ID) a quelli più generali (come product type).
    Attributes come brand, network, Google Product category o Item group ID forniscono insight preziosi sulle performance dei tuoi prodotti, attingendo direttamente ai dati del catalogo e delle piattaforme.
    pivot table_product analysis
  3. Configura le metriche nella tab Metric Presets
    Personalizza le tue metriche creando un nuovo metric preset e aggiungendo i KPIs più rilevanti per il tuo business.
    Le metriche disponibili includono: ad spend, impressions, link clicks, CPM e CTR.
    available_metrics_presets
  4. Aggiungi grafici per una visione più completa
    Scegli tra un line chart, per evidenziare le tendenze nel tempo e confrontare fino a due metriche contemporaneamente, oppure un bar chart, ideale per rappresentare frequenze o medie.
    Identifica los productos más rentables
  5. Seleziona l’intervallo di date e confronta i risultati con periodi precedenti
    In Date Range and Comparatives, specifica l’intervallo di date per filtrare i tuoi risultati e definisci come raggruppare i dati.
    Puoi anche selezionare un periodo specifico da confrontare con quello attuale.
    Compare to another period
  6. Salva e condividi i tuoi risultati
    Nel menu a destra di Pivot Table, puoi salvare tutti i tuoi report per accedervi facilmente dalla sezione My Reports Library.
    Puoi anche condividerli con i tuoi stakeholder generando un link tramite l’icona share.
    save and my reports (1)

 

Una volta completata questa configurazione, potrai analizzare in profondità la performance di ogni prodotto e prendere decisioni aziendali basate sui dati.